La chiesa Gran Madre
La chiesa della Gran Madre di Dio è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Torino. Sita nella piazza omonima, all'estremità orientale del Ponte Vittorio Emanuele I, prospiciente a piazza Vittorio [...]
La chiesa della Gran Madre di Dio è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Torino. Sita nella piazza omonima, all'estremità orientale del Ponte Vittorio Emanuele I, prospiciente a piazza Vittorio [...]
Il museo nasce nel 1961 in occasione della celebrazione del centenario dell'unità d'Italia. Le origini del museo sono da farsi risalire alla figura e all'azione del Generale di Brigata Guido Amoretti il quale, osservando [...]
Il Museo nazionale dell'automobile di Torino (MAUTO), precedentemente intitolato a Carlo Biscaretti di Ruffia ora a Giovanni Agnelli, ha sede a Torino ed è considerato tra i più importanti e antichi musei dell'automobile del [...]
La Mole Antonelliana è un monumento di Torino, situato nel centro storico, simbolo della città e uno dei simboli d'Italia. Prende il nome dall'architetto che la concepì, Alessandro Antonelli. Raggiunge un'altezza di 167,5 [...]
La Palazzina di caccia di Stupinigi è un'opera di Filippo Juvarra, iniziata nel maggio del 1729 e finita nel 1733 facente parte del circuito delle Residenze Sabaude, sito seriale proclamato patrimonio dell'umanitàdall'UNESCO. È [...]
La reggia di Venaria Reale è una delle Residenze Sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997. La reggia di Venarìa fu progettata dall'architetto Amedeo di Castellamonte. [...]
Il Museo d'Arte Orientale MAO è uno dei più recenti musei di Torino. Ubicato in pieno centro, ha sede nello storico Palazzo Mazzonis e ospita una delle raccolte artistiche asiatiche più interessanti d'Italia.Inaugurato nel [...]
Il Museo egizio di Torino, è considerato, per il valore dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo ed è il più antico museo egizio del mondo. Il museo è stato, [...]
La basilica di Superga, nota anche come real basilica di Superga, sorge sull'omonimo colle ad est di Torino. Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver [...]