Una golosissima variante di un grande classico: la torta di mele. Questa è la reinterpretazione in chiave monoporzione di Luca Montersino (con una piccola variante personale)
La ricetta
- 250 grammi burro
- 200 grammi zucchero a velo
- 80 grammi tuorlo
- 160 grammi albume
- 250 grammi farina 00
- 7 grammi lievito chimico (baking powder)
- 15 grammi rhum 70°
- 2 grammi scorza di limone
- mezza stecca vaniglia in stecche
- 250 grammi mele
Montate il burro con lo zucchero a velo, unite tuorli e il rhum. Aggiungete la farina con il lievito e gli aromi. A questo punto incorporate gli albumi montati a parte. Versate il composto negli stampi precedentemente unti e infarinati livellate e sistematevi sopra le mele tagliate a cubetti Fate cuocere in forno a 190 °C per circa 12 minuti.
Volendo una tortina più ricca di mele (più ‘melosa’, per così dire) è possibile raddoppiarne la quantità inserendo i 250g aggiuntivi (tagliati a dadini di circa 5mm) all’impasto (con molta cautela). Per ottenere un sapore più ‘complesso’ i dadini aggiuntivi possono essere spruzzati con il succo di un limone.
Un’ulteriore possibile (piccola) variazione rispetto alla ricetta originale può poi consistere nel non sbucciare le mele utilizzate per i dadini posizionati sulla superficie delle tortine: con un po’ di fortuna aggiungono un tocco di colore.