La chiesa della Gran Madre di Dio è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Torino. Sita nella piazza omonima, all’estremità orientale del Ponte Vittorio Emanuele I, prospiciente a piazza Vittorio Veneto è la chiesa principale di Borgo Po. L’architettura della chiesa riprende quella del Pantheon romano. Particolare importanza riveste per la città intera, sia per la sua storia, sia per la sua posizione, che ne fa uno degli scorci più suggestivi, vicino al fiume Po. La chiesa della Gran Madre avrebbe, secondo gli esoterici della “Torino magica”, un significato particolare: tra le due statue che rappresentano la Fede e la Religione, sarebbe sepolto il Sacro Graal.