Caricamento Eventi

Torino veg festival 3/4/5 marzo

All’Enviroment Park, una tre giorni tra street food, education ed entertainment con il Veg Festival, dal 3 al 5 marzo. Tre giorni di street food, salute ed eventi per accogliere il VEG Festival a Torino, ospitato negli spazi pubblici dell’Enviroment Park di via Livorno, dal 3 al 5 marzo con cucine a cielo aperto e truck food veg-friendly, incontri sull’educazione alimentare e sul mangiar sano, concerti e proiezioni di film a tema green.

Sarà una vera e propria immersione in “cinquanta sfumature di green” quella del Veg Festival, organizzato da To Business Agency e Soluzioni Artistiche, che offre al pubblico un interessante calendario di appuntamenti nelle tre aree del festival: area Cucina Vegana, area Cucina Vegetariana e area Entertainment ed Educational.

Il Veg Festival mette al centro del suo programma l’alimentazione rispettosa dell’ambiente e degli ecosistemi, una cucina che valorizza le tradizioni popolari dello street food, salutare e cruelty-free. La cucina vegana e vegetariana si incontrano e si confrontano per diffondere le linee culturali, nutrizionistiche e salutiste da cui si sviluppano, facendo parlare direttamente le proposte culinarie: piatti semplici della tradizione regionale italiana, ben curati e ricchi di verdure si alternano ai sapori esotici della cucina indiana vegetariana.

Così come alle rivisitazioni veg di piatti tipici di altre cucine – la paella vegetariana, la pita veg e altre specialità greche. Tra le proposte, la pasta fresca, gnocchi e focacce con le migliori farine macinate a pietra e lievito madre di Verdegusto fino ai colorati e gustosissimi burger di Flower Burger, passando per il frizzante sidro di mele e una manciata di dolciumi ricchi di mandorle, noci, cioccolato.

Accanto allo street food, per arricchire e completare l’esperienza della cultura green, non potevano mancare incontri e conferenze con esperti del settore chiamati ad intervenire sull’importanza dell’alimentazione nella vita di tutti i giorni come, tra gli altri, Alessandra Di Lenge, fondatrice delle Iene Vegane, la biologa Marilù Mengoni e lo chef raw Federica Rotta.