Caricamento Eventi

Arriva quest’anno alla ventesima edizione ‘Luci d’Artista’, manifestazione artistico-culturale durante la quale la città di Torino viene illuminata con vere e proprie opere d’arte concepite da artisti contemporanei.

Sono numerosi gli apprezzati artisti contemporanei italiani e stranieri  protagonisti di questa grande mostra il cui elemento principale ovviamente sono le luci, usate per confezionare opere con un alto valore non solo visivo ma anche concettuale: una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che ogni anno illumina le piazze e le strade di Torino da fine ottobre fino a gennaio.

Con questo evento, che continua durante tutto il periodo invernale diventando protagonista assoluto del Natale in città, si inaugura il mese dedicato all’arte contemporanea a Torino (con Artissima, Paratissima, la Fiera del Libro d’Arte e altri appuntamenti) .

Quest’anno le Luci d’Artista illumineranno il capoluogo piemontese dal 27 ottobre 2017 al 18 gennaio 2018. Per la prima volta le luci non illumineranno solo il centro città ma si sposteranno anche in altre circoscrizioni. Delle 25 opere della collezione infatti, 14 saranno presenti nella circoscrizione 1 e 11 nelle altre circoscrizioni.

La mappa delle installazioni di Luci d’Artista Torino 2017:

Torino centro

– Mole Antonelliana: Il volo dei numeri (Mario MERZ)
– Piazza Carignano: Cosmometrie (Mario AIRÒ)
– Piazza Palazzo di Città: Tappeto Volante (Daniel BUREN)
– Via Garibaldi: Volo su… (Francesco CASORATI)
– Piazza San Carlo: Regno dei fiori: Nido cosmico di tutte le anime (Nicola DE MARIA)
– Palazzo Valperga Galleani in via Alfieri 6: Il giardino Barocco Verticale (Richi FERRERO)
– Galleria Umberto I: L’energia che unisce si espande nel blu (Marco GASTINI)
– Via Roma: Planetario (Carmelo GIAMMELLO)
– Galleria San Federico: Migrazione, climate change (Piero GILARDI)
– Piazza Carlo Alberto: Cultura=Capitale (Alfredo JAAR)
– Via Lagrange: Luì e l’arte di andare nel bosco (Luigi MAINOLFI)
– Piazzetta Mollino: Vento Solare (Luigi NERVO)
– Via Po: Palomar (Giulio PAOLINI)
– Da definire: Concerto di parole (Mario MOLINARI)

Torino circoscrizioni dalla 2 alla 8

– Piazza Santa Rita (Circoscrizione 2): L’amore non fa rumore (Domenico Luca PANNOLI)
– Via di Nanni, mercato zona pedonale (Circoscrizione 3): Ancora una volta (Valerio BERRUTI)
– Piazzale Chiribiri (Circoscrizione 3): My noon – Tobias REHBERGER
– Via Cibrario, tra i corsi Svizzera e Tassoni (Circoscrizione 4): Noi (Luigi STOISA)
– Piazza Eugenio Montale (Circoscrizione 5): Ice Cream Light (Vanessa SAFAVI)
– Area verde compresa tra le vie Vibò, Stradella e Conte di Roccavione (Circoscrizione 5): Illuminate Benches (Jeppe HEIN)
– Piazza Derna (Circoscrizione 6): Vele di Natale (Vasco ARE)
– Via Vanchiglia (Circoscrizione 7): Palle di neve (Enrica BORGHI)
– Piazza della Repubblica (Circoscrizione 7): Amare le differenze (Michelangelo PISTOLETTO)
– Monte dei Cappuccini (Circoscrizione 8): Piccoli Spiriti Blu (Rebecca HORN)
– Laghetto Italia ’61 (Circoscrizione 8): Luce Fontana Ruota (Gilberto ZORIO)

Il grattacielo Intesa Sanpaolo, sostenitore da quest’anno della manifestazione Luci d’Artista, sarà inoltre protagonista di una delle installazioni luminose.

Quando
Data/e: 27 ottobre 2017 – 18 gennaio 2018
Orario: 20:00 – 23:59