Caricamento Eventi

Il Museo Ettore Fico di Torino propone, dal 24 gennaio 2018, una nuova mostra dedicata a Ferenc Pintér, illustratore e pittore italiano fra le più complesse e creative figure della grafica del Novecento, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa.

L’artista, originario di Alassio, è una delle voci più autorevoli a livello mondiale per quanto riguarda l’illustrazione. La sua opera è caratterizzata da una impostazione grafico-cartellonistica mitteleuropea e la
sua espressività è intrisa di una cultura pittorica e artistica molto forte (suo padre, József Pintér, era un pittore ungherese). Le sue immagini sono realizzate per la maggior parte a tempera, il suo strumento preferito, ma spesso anche a china, marker e con tecniche miste anche molto elaborate.

In questa nuova mostra al MEF sono esposte 50 opere tra tavole a colori, schizzi in banco e nero, chine e layout che ripercorrono la multiforme attività di Pintér. Un focus importante dedicato alle poetiche tavole di Pinocchio, pubblicate postume nel 2011.

La mostra su Ferenc Pintér si svolge in contemporanea con la mostra su Filippo de Pisis. Assolutamente da vedere entrambe.

Orario:
da mercoledì a venerdì dalle 14.00 alle 19.00
sabato e domenica dalle 11.00 alle 19.00

Prezzo
Biglietto intero € 10
Biglietto ridotto € 8 over 65, insegnanti e enti convenzionati
Biglietto ridotto € 5 dai 13 ai 26 anni e gruppi (minimo 6 persone)
Gratuito fino ai 12 anni, MEF Friends, giornalisti e guide turistiche accreditati, persone con disabilità ed eventuale accompagnatore, possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte Card, tessera MACT/CACT Arte Contemporanea Ticino, Torino+Piemonte Contemporary Card