Cinema a Palazzo Reale
22 Luglio, 2017*9:00 pm - 02 Settembre, 2017*9:00 pm
| €6Anche quest’anno ritorna un appuntamento fisso dell’estate torinese: Cinema a Palazzo Reale. Dal 22 luglio al 2 settembre, la Piazzetta Reale si trasforma in un cinema a cielo aperto con la programmazione di oltre trenta film, dai grandi classici ai successi dell’ultimo anno, passando per i cult più amati dal pubblico ai titoli più ricercati. Anche in questo caso il sabato sarà possibile abbinare la visione del film con la visita all’Appartamento della Regina Elena.
Ecco il programma completo:
Casablanca di M. Curtiz.
Versione 4k restaurata dal 35mm originale.
Introduce il film Giampiero Frasca.
La tenerezza di G. Amelio.
Introducono il film Gianni Amelio ed Emanuela Martini.
Il monello di C. Chaplin Cops di B. Keaton.
Introduce il film Giampiero Frasca.
La giovinezza di P. Sorrentino.
Introduce il film Guido Curto.
L’uomo dei cinque palloni di M. Ferreri.
Introducono il film Claudia Gianetto e Massimo Sordella.
Persona di I. Bergman.
Cantando sotto la pioggia di S. Donen.
Arancia meccanica di S. Kubrick (v.m. 18 – v.o. sott.it).
Introduce il film Giampiero Frasca.
Billy Elliot di S. Daldry.
Teorema di P.P. Pasolini.
Indovina chi viene a cena di S. Kramer.
La caduta della casa Usher di J. Epstein.
Musicato dal vivo dai Massimo Volume.
Introduce il film Stefano Boni. Ingresso unico 8 euro.
Rashomon di A. Kurosawa (v.o. sott. it).
Quelle due di W. Wyler.
Introduce il film Giampiero Frasca.
Ladri di biciclette di V. De Sica.
M il mostro di Düsseldorf di F. Lang.
I soliti ignoti di M. Monicelli.
Misery non deve morire di R. Reiner.
Grease di R. Kleiser.
Manhattan di W. Allen.
Mrs. Doubtfire di C. Columbus.
Velluto Blu di D. Lynch.
Moulin Rouge di B. Luhrmann.
Qualcosa è cambiato di J. L. Brooks.
Gran Torino di C. Eastwood.
Le folli notti del dottor Jerryll di J. Lewis.
Big Fish di T. Burton.
Paris, Texas di W. Wenders.
Una giornata particolare di E. Scola.
Il vedovo di D. Risi.
Introduce il film Emiliana Palmieri con il contributo video di Franca Valeri.
La La Land di D. Chazelle.
Il sospetto di A. Hitchcock.
Easy di A. Magnani.
Selezione Festival di Locarno 2017.
Introducono il film Andrea Magnani e Nicola Nocella
Enrico Rava. Note necessarie di M. Affatato.
Introducono il film Enrico Rava e Monica Affatato moderati da Alberto Campo.
Jules et Jim di F. Truffaut (v.o. sott. it).
Improvvisamente l’estate scorsa di J. L. Mankiewicz.
Quell’oscuro oggetto del desiderio di L. Buñuel.
La morte corre sul fiume di C. Laughton (v.o. sott. it).
Biglietti – Intero: € 6; Ridotto: € 5 (Abbonamento Torino Musei, Aiace Torino, Universitari, under 18), € 4 (over 65, convenzioni). Abbonamento: 10 film € 40
Apertura biglietteria: ore 21.00
Inizio proiezioni: ore 22.00
Conservando il biglietto (intero) degli spettacoli è possibile entrare con il biglietto ridotto ai Musei Reali, Palazzo Madama, Gam, Mao e Borgo medievale.
Con il biglietto di ingresso intero dei Musei e delle mostre, si ha diritto alla riduzione a 4 euro sull’ingresso ai film.
Ogni sabato, dal 29 luglio al 2 settembre, possibilità di visitare un appartamento minore di Palazzo Reale prima del film, dalle 20 alle 21.30. Biglietto cumulativo “visita all’appartamento + film” a 8 euro; ridotto a 6 (presentando il biglietto intero dei Musei Reali o abbonamento Torino Musei).
Informazioni:
+39 324 8868183
info@distrettocinema.com